|
HAL
|
RISTRUTTURAZIONE DI UN
APPARTAMENTO
SUPERFICIE
130 m²
COSTO
200.000 €
COMMITTENTE
Privato
Il progetto prevede la ristrutturazione completa di un appartamento Haussmaniano del XIX secolo situato nel centro di Parigi con una superficie di circa 120m².
Il progetto prevede la riconfigurazione degli spazi al fine di rispondere alle esigenze del cliente e allo stesso tempo conservare il fascino originario dell’appartamento. L’entrata é riorganizzata e permette l’accesso al salone, alla zona notte, ai servizi e alla zona riservata ai figli. Delle armadiature vengono integrate ottimizzando la superficie a disposizione.
La partizione delle stanze é stata modificata per permettere la creazione di un grande salone che gode di generose aperture e di un balcone. La cucina é stata spostata e integrata al salone, permettendo la creazione di una camera supplementare.
La cucina é integrata al muro attrezzato di fondo del salotto ed é nascosta da un sistema di porte pieghevoli a scomparsa. Un blocco in corian con piano in rovere delimita lo spazio cottura. Lo schermo murale del televisore é nascosto dietro a un pannello scorrevole con binario invisibile.
Gli elementi d’origine, come camini, specchi et cornici, sono conservati e messi in valore con l’integrazione al progetto di arredo dell’appartamento. I materiali sono stati scelti su di una palette di toni neutri e chiari per aumentare la luminiosità dell’appartamento.
Il parquet d’origine é stato conservato e rinnovato. Il sistema di riscaldamento é stato integrato dentro delle nicchie scavate nel pavimento difronte alle finestre.
Spazio abitativo
Una delle prime priorità del progetto è la riconfigurazione dello spazio per soddisfare le esigenze del cliente. L’ingresso dell’appartamento funge da perno centrale, distribuendo le diverse zone funzionali. In questo modo, uno spazioso ambiente living, una zona notte padronale, i servizi igienici e un’area dedicata ai bambini sono organizzati in maniera fluida, integrando al contempo soluzioni di contenimento per massimizzare l’efficienza dello spazio.
Particolare attenzione è rivolta alla creazione di un ampio spazio giorno aperto, che beneficia della luce naturale grazie alle generose aperture affacciate sul balcone.
Gli elementi originali, come gli specchi, i camini e le modanature, sono accuratamente preservati e integrati nel nuovo layout dell’appartamento, aggiungendo un tocco di carattere e storia allo spazio rinnovato.

Prima / Dopo
Isola
Lo spostamento della cucina nello spazio living permette la creazione di una camera aggiuntiva, ottimizzando così la funzionalità dell’appartamento.
La cucina è integrata nel sistema di contenimento della parete del soggiorno ed è nascosta dietro pannelli pivotanti realizzati su misura.
Un’isola centrale in Corian bianco, arricchita da un bancone in rovere, diventa il punto focale dell’area cucina, offrendo al tempo stesso praticità ed estetica.
Per preservare l’armonia visiva dello spazio, vengono adottate soluzioni discrete per nascondere gli elementi meno estetici. Lo schermo televisivo a parete è così abilmente celato dietro un pannello scorrevole montato su un binario invisibile, preservando l’estetica essenziale dello spazio living.